Verbale riunione 23 febbraio 2019 – sede di Chiaravalle

La referente dell’associazione Silvia Sbaffi ha parlato del corso English Camp Chiaravalle organizzato dal nostro istituto, per bambini dai 6 ai 14 anni, con la presenza di tutor madrelingua per il perfezionamento della lingua inglese. Il corso sarà presentato ufficialmente a scuola giovedì 7 marzo alle 18.00. Questa iniziativa merita davvero la promozione da parte della nostra associazione!

È stato poi riferito che il conto del nostro gruppo* è in attivo, si è quindi deciso di dare disponibilità alla scuola per il patrocinio oneroso dell’incontro di presentazione del volume: “Maria Montessori parla ai genitori” con Rosa Giudetti e Paola Veneziani (Associazione Montessori Brescia), che si terrà sabato 30 marzo, pagando la quota di 200 € per l’affitto del locale Croce Gialla, così come in occasione dell’evento di Mario Valle lo scorso anno.

Si è poi discusso dei seguenti argomenti:

  • La necessità di prendere rapidamente accordi (con la scuola Easy Languages, con cui abbiamo già collaborato con successo) per riproporre anche quest’anno a settembre il corso di inglese per i bambini della scuola dell’infanzia.
  • Modalità e disponibilità per avviare il progetto “La mano di Artemisia” sportello genitori per il nostro istituto.
  • Collaborazione per la produzione del diario del nostro Istituto, sia raccogliendo idee e spunti per migliorarlo, sia per pubblicizzarne l’acquisto in modo da aiutare la scuola a renderlo, se possibile, ancora più
  • Possibilità di collaborare con la scuola per la realizzazione dei PON**.
  • Collaborare coi genitori del consiglio d’istituto per la realizzazione della festa di fine anno al Parco 1° maggio, mettendo a disposizione i soldi raccolti l’anno scorso (275 euro).
  • Creazione di un gruppo Facebook , ristretto agli iscritti all’associazione, per continuare a lavorare in gruppo sugli argomenti discussi durante le riunioni, per la condivisione di idee e progetti.

Sono state accolte favorevolmente le seguenti nuove proposte:

  • Organizzare una festa dell’associazione all’Isola di Chiaravalle sul tema dell’educazione cosmica, rivolta non solo alle famiglie del nostro istituto, ma aperta a tutti, per favorirne la visibilità sul territorio. Si è pensato di organizzare un evento gratuito,  con la possibilità di un’offerta libera per raccogliere fondi per le attività della nostra sede e per l’istituto. Si potrà prevedere il coinvolgimento di docenti disponibili a raccontare il lavoro realizzato a scuola sul tema dell’educazione cosmica, per esempio riproporre la recita dei bambini della V C sui pianeti del Sistema Solare  e  una piccola mostra dei plastici realizzati dalle altre sezioni di quinta (se vi sarà l’autorizzazione del dirigente e delle insegnanti interessate); il tutto arricchito da laboratori per bambini su vari temi, organizzati sfruttando la disponibilità e le competenze dei nostri associati volontari. La data proposta per quest’anno è stata il 18 maggio.
  • Organizzare un incontro di confronto con le insegnanti (in particolare quelle già iscritte all’associazione) per raccogliere idee e suggerimenti sui temi di interesse per la nostra scuola.

*    sezione secondaria dell’Associazione Montessori Marche Onlus con sede a Chiaravalle

**  I PON sono progetti per le scuole, derivanti da bandi indetti dal MIUR, che potrebbero fornire un po’ di soldi per l’acquisto di materiale didattico o per la realizzazione di altre attività formative.